Formazione 4.0

Credito d’imposta per l’integrazione digitale dei processi aziendali

Impresa 4.0 investe tutti gli aspetti del ciclo di vita delle imprese che vogliono acquisire competitività, offrendo un supporto negli investimenti, nella digitalizzazione dei processi produttivi, nella valorizzazione della produttività
dei lavoratori, nella formazione di competenze adeguate e nello sviluppo di nuovi prodotti e processi.

Tra gli ambiti tecnologici a cui si applicano le agevolazioni è inclusa l’integrazione digitale dei processi aziendali, perciò proponiamo una formazione online basata su 6 video lezioni (di 90 minuti ognuna), inclusive di esercitazioni; un settimo e finale incontro (di 180 minuti) sarà invece dedicato alla realizzazione del Team Building in cui verranno messe in pratica le nozioni svolte nelle sessioni precedenti.

Lo scopo del corso sarà di acquisire una maggior consapevolezza in merito al funzionamento delle immagini, a prescindere che si tratti di un’opera d’arte, di un film o di un’informazione pubblicitaria, imparando la gestione, l’utilizzo e l’importanza delle immagini nell’epoca della digitalizzazione.

Le prime 6 giornate di corso (da organizzare in base alle esigenze dell’Azienda) saranno così strutturate:

- 75 minuti dedicati alla video lezione (tramite piattaforma Zoom, Teams o altra piattaforma scelta dall’Azienda)

- 15 minuti dedicati alla spiegazione dell’esercitazione che i singoli partecipanti dovranno preparare per la lezione successiva

Durante la seconda parte della sesta lezione, verrà invece introdotto il Team Building (della durata totale di ca. 180 minuti) che verrà effettuato durante la settima e conclusiva lezione.

 

Tematiche delle lezioni: dall’invenzione della prospettiva ai ‘‘mosaici’’ di Instagram

I partecipanti, collegati tramite il proprio PC o dispositivo mobile, potranno partecipare alle video lezioni e interagire in diretta. Durante le 6 video lezioni verranno trattate tematiche come:

- L’invenzione della prospettiva

- Lo studio delle proporzioni, i formati convenzionali e il rapporto aureo

- L’importanza dello sfondo e del posizionamento delle immagini nella comunicazione

- Il fuoco e la distanza di osservazione

- L’intuito e i trucchi del professionista

- Il colpo d’occhio e il peso delle immagini

- Il tempo di osservazione e il fulcro delle immagini

- L’analisi attraverso l’eye tracking

- I “mosaici” di Instagram

- Cenni storici: la camera oscura, l’Impressionismo e il teatro

 

Nelle 5 esercitazioni verrà chiesto ai partecipanti di realizzare:

1 - Un messaggio in 20”

2 - Inquadrare un oggetto statico o in movimento

3 - Creare un’immagine pubblicitaria statica

4 - Creare un’immagine pubblicitaria “in movimento”

5 - Creare un’immagine pubblicitaria con “copy space”

 

Esercitazione finale: Team Building “Regista per un giorno - Realizza il tuo spot pubblicitario”

Con il supporto di attori professionisti, i partecipanti, divisi se necessario in sottogruppi, dovranno realizzare, da remoto, lo spot pubblicitario della propria Azienda, focalizzandosi su:

- La gestione dello spazio, la scelta delle forme e degli oggetti da utilizzare, lo studio dello sfondo e dei fulcri e l’analisi del “peso” e dell’inquadratura delle immagini (scenografia)

- La stesura dello story board e del copione (sceneggiatura)

- L’impostazione, la postura e lo sguardo da tenere difronte la webcam

 

Svolgimento Team Building:

- Briefing: Durante i Team Building online la prima fase dell’attività è sempre dedicata al briefing, che verrà effettuato in un’unica aula virtuale; in questa fase verrà spiegato ai partecipanti il tipo di Team Building che si svolgerà.

- Inizio e svolgimento attività: Il gruppo di lavoro verrà suddiviso in squadre (se previsto) e ad ogni partecipante arriverà, via mail, l’invito per partecipare alla propria aula virtuale (ogni squadra ha un’aula dedicata). I nostri tutor avranno il compito di guidare e aiutare i partecipanti durante tutta la fase del Team Building, stimolando i partecipanti e aggiungendo, gradualmente, sfide e obiettivi da raggiungere per completare la formazione (i partecipanti, all’interno delle proprie aule virtuali, una per ogni squadra, non verranno mai lasciati soli).

- Termine attività: Durante la plenaria finale si tornerà di nuovo tutti insieme nella prima aula, i tutor avranno il compito di valutare il lavoro svolto da ogni squadra, decretando simbolicamente i vincitori e analizzando come i partecipanti hanno reagito alla giornata di formazione. Successivamente invieremo il filmato definitivo, destinato a diventare un ricordo della giornata di Team Building.

 

I dettagli della Formazione Dipendenti del Piano Industria 4.0

E: studio@diamondstyle.it

T: 069669270 / 3387933873

Sede Legale: Via Privata Iori, 3 - 00049 Velletri (RM)

Campus Diamond Style: Viale Roma, 5 - 00049 Velletri (RM)

 


 

 

 

 

Diamond Style SRLS

Sede legale: Via Privata Iori, 3 - 00049 Velletri (Roma)

Campus Diamond Style: Viale Roma, 5 - 00049 Velletri (Roma)

PI/CF: 14247011001 REA: RM-1506957

T: 069669270 / 33387933873 E: studio@diamondstyle.it

 

 

Diamond Style 2020. All Rights Reserved.